Quando ho smesso di giocare ai videogiochi

Quando ho smesso di giocare ai videogiochi

Sembrano ricordi così lontani, eppure è passato solo qualche anno da quelle nottate passate in compagnia a sfondare il pad della Playstation alle 2 di mattina. Giocavo tante, troppe ore al giorno e andava bene così: niente preoccupazioni nè pensieri. L’unico pensiero era battere il record dei miei amici, avere il personaggio più cazzuto o trovare l’oggetto più raro. Sembra tutto così vicino… ma quando ho smesso di giocare ai videogiochi?

O almeno, quando ho smesso di farlo come prima?

Quando ho smesso di giocare ai videogiochi?

Se mi sforzo, mi viene un mente un momento ben preciso della mia vita; ho smesso di giocare quando ho iniziato a farlo da solo. In quel momento ho smesso di giocare, non l’ho più fatto in quel modo. Ho iniziato a vivere nuove avventure da solo, senza pressioni. Forse era proprio quella pressione a velocizzare il battito cardiaco, a tenermi sempre così incollato allo schermo. Sono passati poco più di due anni da allora e in questo tempo non mi sono più goduto niente di quel mondo. Ho cambiato interessi, ho smesso di vedere video gameplay su YouTube, ho smesso di comprare videogiochi.

Quando ho smesso di giocare ai videogiochi

Mi manca videogiocare?

In fondo non ho smesso veramente, ma ho veramente poco tempo per giocare. Questo mi porta ad essere poco costante: ci sono volte in cui tra una sessione e l’altra perdo la padronanza dei comandi. Ho iniziato a disinstallare i videogiochi competitivi e a preferire quelli più statici, per lo più single player. Mi manca il brivido della vittoria all’ultimo secondo, ma se ripenso ai giochi in cui ho speso centinaia e centinaia di ore mi viene la nausea. Mi capita di accendere e spegnere la console dopo pochi minuti perché ho la sensazione di “buttare via del tempo prezioso”. Ovviamente so che non è così, il gaming mi ha regalato esperienze che un libro o un film non hanno mai neanche pareggiato. Sì, videogiocare mi manca da morire, ma la verità è che non ricomincerei.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *